Peranzana - Olio Quaranta

Vai ai contenuti
Peranzana
La Peranzana è una cultivar di olivo il cui areale di produzione è la zona nord-ovest della provincia di Foggia. I territori in cui la coltivazione della Peranzana è prevalente sono quelli dei comuni di San Paolo Civitate, di Serracapriola, San Severo e Torremaggiore.
Caratteristiche
L’albero di Peranzana è di portamento contenuto a tronco di cono rovesciato con vigoria media e produttività alternante. La potatura tipica segue la regola del “TRE”; il tronco principale si dirama in tre rami e così via nei livelli successivi. Una caratteristica importante della Cultivar Peranzana è che ha un indice di auto fertilità molto basso, per cui nelle piantagioni tipicamente è presente dal 5% al 15% di alberi di cultivar Rotondella, varietà ad alta fertilità in modo da provocare una allegagione da libera impollinazione intorno all’80%. La Peranzana ha un rapporto polpa/nocciolo molto elevata che la rende una cultivar a duplice attitudine: da olio e da mensa. Presenta buona carica polifenolica e una media resistenza all’ossidazione. Invaiatura è media e scalare.
Olio
La resa della Peranzana non è molto elevata (intorno ai 10/12  litri di olio per quintale); in compenso però, il suo olio è ottimo. Si presenta di colore verde-giallo, a bassa acidità, equilibrato, con un fruttato medio armonico con note piccanti e amare e sentori erbacei di mandorla, carciofo e pomodoro. Rispetto ad altre varietà pugliesi, ha un alto contenuto di clorofilla e carotene che gli conferiscono un tempo di irrancidimento più lungo degli altri oli.
Cultivar Peranzana
"L'Olio Pugliese di Peranzana...
un'eccellenza assoluta"
Produciamo Olio extravergine di Oliva Pugliese
Torna ai contenuti