Leccino - Olio Quaranta

Vai ai contenuti
Leccino
Il Leccino è una varietà rustica di Olivo, molto diffusa in Italia e conosciuta all’estero. È esteticamente molto gradevole, di grandi dimensioni e con rami di tipo cadente, simili a quelli del salice piangente. Si caratterizza, inoltre, per la sua folta, fitta ed espansa chioma, che assieme al suo fogliame e all’estetica del suo frutto, regala al paesaggio un notevole valore decorativo.

Caratteristiche
Il Leccino è una varietà rustica di Olivo, molto diffusa in Italia e conosciuta all’estero. La caratteristica che sta rendendo questo albero molto popolare negli ultimi anni è la resistenza alla Xylella. È esteticamente molto gradevole, di grandi dimensioni e con rami di tipo cadente, simili a quelli del salice piangente. Si caratterizza, inoltre, per la sua folta, fitta ed espansa chioma, che assieme al suo fogliame e all’estetica del suo frutto, regala al paesaggio un notevole valore decorativo.
La produzione stagionale è molto alta e le olive nere sono di alta qualità, spesso di grandi dimensioni, dal sapore dolce e leggero. La maturazione del frutto è precoce, crescono in gruppetti da 3-5 olive e non oppongono molta resistenza al distacco.
Olio
Le olive raccolte prima della fase di maturazione del frutto consentono di ottenere un olio di ottima qualità fruttato, fresco e profumato. Il sapore dell’olio è meno forte se viene prodotto con la raccolta delle olive già mature, ma il gusto è dolce.
Profumo delicato ed elegante con sentori di olive fresche appena raccolte. Fruttato di oliva leggero. Dal sapore ampio ed armonico ricco di note dolci e lieve intensità di amaro e piccante in giusto equilibrio.
Cultivar Leccino
"L'Olio Pugliese di Peranzana...
un'eccellenza assoluta"
Produciamo Olio extravergine di Oliva Pugliese
Torna ai contenuti